• Quali sono gli effetti collateraliAshwagandha ?
L'Ashwagandha è una delle erbe naturali che ha attirato molta attenzione nel campo della salute. Sebbene abbia molti vantaggi, ci sono anche alcuni potenziali effetti collaterali.
1.Ashwagandha può causare reazioni allergiche
L'ashwagandha può causare allergie e l'esposizione all'ashwagandha può scatenare una reazione allergica nelle persone con allergie alle piante della famiglia della belladonna. Questi sintomi allergici possono includere eruzione cutanea, prurito, nausea, respiro sibilante o difficoltà respiratorie e possono comparire rapidamente o gradualmente nell'arco di diverse ore. Pertanto, se sei allergico alle piante della famiglia della belladonna, dovresti comunque usare l'ashwagandha con cautela e consultare il medico se necessario.
2.AshwagandhaPuò potenziare gli effetti dei farmaci tiroidei
L’Ashwagandha ha dimostrato di essere efficace nel migliorare la funzione tiroidea, come evidenziato da numerosi studi. Tuttavia, per coloro che assumono farmaci per la tiroide, ciò potrebbe comportare alcuni effetti collaterali. L'Ashwagandha stimola la ghiandola tiroidea e ne migliora la funzione, aiutando così a mantenere la normale funzione tiroidea. Tuttavia, ciò può potenziare gli effetti del farmaco, provocando un aumento dei livelli di ormone tiroideo, che può portare a effetti avversi come palpitazioni cardiache e insonnia. Pertanto, quando usi l'ashwagandha, specialmente quando lo usi contemporaneamente ai farmaci per la tiroide, assicurati di consultare un medico professionista!
3.Ashwagandha può causare enzimi epatici elevati e danni al fegato
Ci sono rapporti che l'uso diashwagandhagli integratori sono associati a danni al fegato. Sebbene questi casi coinvolgano prodotti di marche e dosaggi diversi, si dovrebbe ricordare a tutti di prestare attenzione ai loro ingredienti e al dosaggio quando si scelgono i prodotti ashwagandha per evitare un'assunzione eccessiva. Il fegato è un importante organo di disintossicazione nel nostro corpo e svolge un ruolo vitale nel metabolismo e nell'escrezione dei farmaci. Sebbene l’ashwagandha abbia molti benefici per la salute, un’assunzione eccessiva può comunque gravare sul fegato e persino causare reazioni avverse come aumento degli enzimi epatici e danni al fegato. Quindi, quando usi l'ashwagandha, assicurati di seguire le istruzioni del prodotto e il dosaggio raccomandato dal tuo medico!
• Utilizzo diAshwagandha
Ashwagandha non è un integratore alimentare giornaliero e attualmente non esiste un apporto nutritivo raccomandato standard (RNI). Ashwagandha attualmente sembra essere ben tollerato, ma la situazione reale di ogni persona può variare. Si consiglia di ridurre la dose o di interromperne immediatamente l'uso se si verificano circostanze particolari impreviste. Attualmente, gli effetti collaterali dell’ashwagandha sono concentrati nel tratto digestivo e alcuni casi clinici riflettono anche alcuni effetti collaterali sul fegato e sui reni. Nella tabella seguente è possibile fare riferimento al dosaggio basato sulle statistiche sperimentali cliniche. In breve, l’intervallo di assunzione raccomandato complessivo di 500 mg ~ 1000 mg rientra nell’intervallo di dosaggio normale.
Utilizzo | Dosaggio (giornaliero) |
Alzheimer, Parkinson | 250~1200 mg |
Ansia, stress | 250~600mg |
Artrite | 1000mg~5000mg |
Fertilità, preparazione alla gravidanza | 500~675mg |
Insonnia | 300~500 mg |
Tiroide | 600 mg |
Schizofrenia | 1000mg |
Diabete | 300mg~500mg |
Esercizio, resistenza | 120mg~1250mg |
• Chi non può prendereAshwagandha? (Precauzioni per l'uso)
In base al meccanismo d'azione dell'ashwagandha, l'uso dell'ashwagandha non è raccomandato ai seguenti gruppi:
1.Alle donne incinte è vietato usare l'ashwagandha:alte dosi di ashwagandha possono causare aborto spontaneo nelle donne in gravidanza;
2.Ai pazienti con ipertiroidismo è vietato l'uso di ashwagandha:perché l'ashwagandha può aumentare i livelli degli ormoni T3 e T4 nel corpo;
3.È vietato l'uso di sonniferi e sedativiashwagandha:perché l'ashwagandha ha anche un effetto sedativo e colpisce i neurotrasmettitori del corpo (acido γ-aminobutirrico), quindi evita di usarli contemporaneamente, perché potrebbe causare sonnolenza o effetti collaterali più gravi;
4.Iperplasia/cancro della prostata:poiché l'ashwagandha può aumentare i livelli di testosterone negli uomini, si consiglia inoltre di non utilizzare l'ashwagandha per le malattie sensibili agli ormoni;
●Fornitura NEWGREENAshwagandhaEstratto in polvere/capsule/caramelle gommose


Orario di pubblicazione: 11 novembre 2024